

Creare uno o più profili sui Social Media, significa generare autonome identità digitali, canali autonomi e complessi con i quali comunicare la professionalità e la competenza dello Studio Legale.
Un’identità digitale è il primo e il più importante passo per accedere proattivamente al mondo Web 2.0 ancora oggi sottovalutata dagli Studi Legali, che per differenti ragioni ne sottostimano l’efficacia e il ritorno in termini di autorevolezza e di potenziali clienti.
Creare e gestire nel tempo una identità sui Social Media, che sia efficace, ma al contempo anche attenta alle esigenze dello Studio Legale e rispettosa delle norme deontologiche, non è mai semplice perchè richiede ampie conoscenze tecniche, giuridiche e di marketing. A tal fine iLAWYERS adotta le seguenti fasi operative:
Un’identità digitale è il primo e il più importante passo per accedere proattivamente al mondo Web 2.0 ancora oggi sottovalutata dagli Studi Legali, che per differenti ragioni ne sottostimano l’efficacia e il ritorno in termini di autorevolezza e di potenziali clienti.
Creare e gestire nel tempo una identità sui Social Media, che sia efficace, ma al contempo anche attenta alle esigenze dello Studio Legale e rispettosa delle norme deontologiche, non è mai semplice perchè richiede ampie conoscenze tecniche, giuridiche e di marketing. A tal fine iLAWYERS adotta le seguenti fasi operative:
- Progettazione
– analisi dello Studio e posizionamento di mercato
– obiettivi dello Studio Legale e di comunicazione
– monitoraggio e analisi preliminare dei Social Media
- Creazione profilo
– Facebook
– Twitter
– Corporate Blog
– YouTube Channel
- Personalizzazione
Personalizzazione dei profili Social e adeguamento
alla grafica e alla comunicazione dello Studio Legale
- Integrazione
I Social Media vengono integrati tra loro e con il sito Web dello Studio Legale.
Appositi componenti, moduli e script rendono fruibili Twitter e Facebook sul sito Web e sul blog dello Studio Legale.